Sistema accessi

 

LETT2.JPG (80101 byte)

 

Il nostro sistema di accessi e' composto da 2 dispositivi:

1/ lettore di carte

2/sistema di acquisizione dati e generazione di report.

Il lettore di carte e' costruito in due versioni:

lettore per carte magnetiche

lettore per carte a microprocessore

Entrambi i lettori hanno poi la stessa interfaccia per il collegamento al sistema di acquisizione tramite porta seriale RS-232 oppure RS-485 a seconda delle esigenze del cliente.

Tutti i lettori si collegano alla stessa porta seriale al sistema di acquisizione, quindi ogni lettore e' contraddistinto da un identificativo che tramite un opportuno protocollo di comunicazione assicura lo scambio di dati tra lettore e sistema di acquisizione.

Il lettore pilota 4 rele' per usi programmabili dal cliente (apertura porta, abilitazione di macchine, ecc.)che permette di gestire accessi anche se non e' collegato al sistema di acquisizione.

Il lettore e' dotato di 2 o 3 tasti funzione che determinano la causale (es. ingresso-uscita-straordinario), quindi puo' essere utilizzato in molteplici aree di applicazione, dal controllo orari di dipendenti a servizi prepagati a scalare per mense, palestre, centri medici ecc.

Il display utilizzato permette la visualizzazione di messaggi composti da 20 caratteri su 2 righe che grazie alla retroilluminazione risulta ben visibile anche in ambienti scarsamente illuminati.

Il consumo del lettore e' molto contenuto (4watt) e per questo puo' essere corredato di batteria tampone interna per garantire il funzionamento anche in assenza di corrente per qualche ora (optional).

Il sistema di acquisizione dati permette la registrazione dell'evento (passaggio carta da un certo lettore) ed eventualmente gestisce il display del lettore per eventuali messaggi.

PC104.JPG (132038 byte)

Tale sistema e' in grado di effettuare controlli in tempo reale di una carta e di conseguenza gestire l'apertura di porte, segnalatori e messaggi sul display che avvertono l'utente di eventuali problemi (per es. non in regola con il pagamento oppure accesso non permesso su quel lettore da una certa data in poi).

E' inoltre possibile stampare dei report con possibili criteri di selezione per l'interpretazione dei dati, oppure generare un file con tracciato record su specifiche del cliente per poter poi essere interpretato da altri software di gestione (tipo busta paga ecc.).

Le specifiche del software del sistema di acquisizione sono dettate dal cliente, quindi il sistema si adatta perfettamente alle esigenze pratiche dell'azienda, con la possibilita' di organizzare e richiamare i dati con qualsiasi criterio di selezione.

Esempio di software di recupero dati ed impostazioni del lettore

Anche il sistema di acquisizione puo' essere corredato da batteria tampone (optional) per garantire il funzionamento anche in assenza di corrente.